Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

"SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE"

Progetto Europeo coordinato dalla Regione Lombardia con la collaborazione di UST  e  ASL di Cremona

 


*Le novità del sito www.promozionesalute.regione.lombardia.it

a.s.2011- Il nostro Istituto Comprensivo è stato selezionato per la sperimentazione delle scuole che si impegnano ad individuare il "Modello lombardo delle scuole che promuovono salute". Ha costituito una rete di scuole ed ha avviato una serie di riflessioni e di azioni per una progettazione condivisa con i soggetti del territorio, per un piano di miglioramento per la promozione della salute. ( sito ASL CREMONA )

Dall'anno scolastico 2015-16 capofila del progetto è l'I.C Visconteo di Pandino
( Dirigente Scolastica : Crispiatico M.Grazia)

  1. FASI DI LAVORO:
    * 3 – 23- marzo e 19 aprile 2011
    – Milano: Convegno “ Verso la rete lombarda delle scuole che promuovono salute. Percorso di formazione congiunta con la scuola”
    * 25 maggio 2011 - Nel quadro delle azioni sull'ambito della promozione della salute, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia hanno realizzato un percorso di ricerca e formazione che ha portato all'elaborazione di un Modello di " RETE LOMBARDA DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE".
    Per confrontarsi su quanto intrapreso durante l'anno scolastico e sulle linee di attività per l'effettivo avvio del lavoro di Rete, la DIRIGENTE TULLIA GUERRINI ROCCO è stata invitata a relazionare al convegno in oggetto.
  2. * PROTOCOLLO DI INTESA USR - REGIONE LOMBARDIA (Testo protocollo sottoscritto dal Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale ed il Presidente della Regione Lombardia con l'elenco delle persone e delle scuole che hanno aderito al "Progetto rete scuole lombarde che promuovono salute").
  3. * ACCORDO DI RETE ( La rete di scuole della provincia di Cremona, inizialmente composta da I.C.di Trescore Cremasco - capofila- e C.D.di Cremona 1°, è stata integrata con la scuola " D.D. di Crema 1°)
  4. * Incontri fra ASL di Cremona, Dirigenti, referenti e docenti ( vedi presentazione)
  5. * 24 maggio 2012 - 21 settembre 2012 - Individuazioni di azioni locali di sperimentazione e presentazione del banbo di concorso- Regione Lombardia
  6. * Settembre 2012: Formazione Docenti: Corso di Aggiornamento LIFE SKILLS  in collaborazione con ASL Cremona.
  7. * Ottobre 2012: Avvio Attività con gli alunni delle classi 1^ della Scuola Secondaria di !° grado di Trescore CR.
  8. * 20 novembre 2012 - Costruire la Rete- Laboratorio di formazione per Dirigenti e referenti delle scuole capofila lombarde- Convegno a Iseo-   vai al sito :http://www.scuolapromuovesalute.it
    -    leggi: Carta di Iseo
  9. *21 febbraio 2013 - incontro USR -dirigenti  per chiarimenti e condivisione adempimenti amministrativi.
  10. *17 aprile 2013 -incontro fra docenti e ASL -Medici veterinari di Cremona per illustrazione ed organizzazione riguardo il Progetto di Educazione Sanitaria e Zoofila. Presenti la Dott.ssa Rubagotti ( rappresentante SPS) , il Dott. Rusconi e Dott.Conca ( Area veterinaria ASL).
  11. * 24 ottobre 2013- incontro fra U.S.T., referenti provinciali della promozione della salute della scuola e delle ASl, i dirigenti scolastico aderenti alla Rete S.P.S. presso l'IIS Zappa di Milano per definizione piano di formazione 2013-14.

    Le scuole della provincia di Cremona identificate dall'U.R.S.( anno 2013):
    -I.C. di Trescore Cremasco ( istituto capofila)
    -I.C. di Cremona

    Scuole di nuova aggregazione:
    - I.C. di Crema 2
    - I.I.S. "Sraffa" di Crema
    -I.C. di Castelleone
    - I.C. di Pandino
    - I.C. di Pizzighettone
    - I.C. di Crema 1
    -I.C. di Sergnano
    - I.C. di Bagnolo Cremasco
  12. * 20 novembre 2013- Milano- Anci Lombardia risorse comuni 2013- Seminario su " Scuole che promuovono salute e sani stili di vita": valutazione di possibili sviluppi del percorso attivato nell'ottica del benessere del singolo e della comunità.
  13. * 12 diembre 2013 - Cremona- Incontro provinciale con Dott.ssa Stampini Laura inerente al sito " www.scuolapromuovesalute.it"- Implementazione del profilo di salute della propria scuola.
  14. * Gennaio 2014
    In ottemperanza ALLA NORMATIVA PER LA TUTELA DELLA SALUTE:
    in tutti i locali scolastici, comprese le aree all’aperto di pertinenza delle Istituzioni scolastiche è VIETATO fumare. E’ vietato l’uso di sigarette elettroniche negli edifici delle Scuole.
    Oltre al divieto di fumo, a tutela della salute dell’utenza, l’Istituto pratica progetti di educazione alimentare quali:
    - Frutta a scuola
    - Divieto di portare bibite da casa
    - Divieto di installazione di distributori di bibite e merendine
    - Percorsi di educazione alimentare per conoscere frutta e verdura e stimolarne l’uso, con particolare riferimento ai prodotti locali , stagionali e sani (spesa a km 0 e dieta mediterranea)
    - Progetti informativi per prevenire l’induzione al tabagismo e conseguenti rischi (scuole medie)
    - Percorsi di life Skills ed educazione all’affettività per potenziare aspetti positivi della vita dei minori.
    Inoltre il Consiglio d’Istituto ha deliberato il regolamento interno relativo al divieto del fumo, vigilanza preventiva e applicazione di sanzioni.
  15. * 17 febbraio 2014
    Incontro formativo " Sviluppare azioni efficaci" nell'ambito del progetto " Scuole che promuovono salute" -presso l'Università di Crema-per le scuole della rete. L'incontro è stato tenuto dal Dott. Alessandro Pozzi.
  16. * 14 maggio 2014
    1° MEETING RETE REGIONALE - SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE
    Auditorium Salesiani don Bosco - Via Melchiorre Gioia, 48- Milano
    Rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, rappresentanti degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado,associazioni genitori, operatori sanitari e sociali,amministratori, rappresentanti di altre regioni e tutti
    coloro che, a diverso titolo, sono interessati ai temi della promozione della salute nel contesto scolastico.
    Presenti, come rappresentanti della Rete di Cremona, la Dirgente Scolastica Dott.ssa Crispiatico Maria Grazia, insegnanti e Operatori ASL di Cremona.
    Vedi: Rete Cremona 2012-13 - Rete Cremona 2014 -  Nuovo ruolo dell'ASL
    Progetto ASLamica dei bambini -   Attività SPS-ASL a Mediaexpo - Brochure meeting.

Conferenza per Dirigenti: cosa è cambiato?

17. *Le novità del sito www.promozionesalute.regione.lombardia.it

18. Ricognizione pratiche delle Scuole che Promuovono Salute - AVVISO-
A due anni dall’approvazione della "Carta d’Iseo" emerge la necessità di effettuare una ricognizione delle buone pratiche promosse dagli Istituti scolastici aderenti alla Rete lombarda delle Scuole che Promuovono Salute. Per questo ad ogni istituto scolastico è richiesto di segnalare le buone pratiche relative alle ultime due annualità scolastiche (2013/14 e 2014/15). Compilare ed inoltrare, entro e non oltre il 23 Novembre 2014, le pratiche di promozione della salute. La ricognizione punta a raccogliere, condividere e diffondere le buone pratiche rappresentative di diverse modalità di promozione della salute. Grazie alla ricognizione sarà possibile costruire un “manuale” per valorizzare l’operato delle scuole lombarde, anche attraverso la presentazione di interventi concreti utili per promuovere nuove progettualità.
http://www.scuolapromuovesalute.it/buone-pratiche.html

- * Dall'anno scolastico 2015-16 capofila del progetto è l'I.C Visconteo di Pandino
( Dirigente Scolastica : Crispiatico M.Grazia)

19.* 21 marzo 2016 a Cremona –UST: gruppo di lavoro provinciale della Rete scuole che promuovono salute. Materiale prodotto il 22 febbraio e divulgato:
- Estensione del  programma regionale LST Lombardia
- Verbale incontro del Gruppo di lavoro del 22 -02-2016
- Competenze chiave di cittadinanza

20. marzo 2016: Mappatura attività IC Trescore Cremasco

21. aprile 2017: Questionario inviato a SPS