Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Attività 2013-14

Attività e iniziative 2013-14

Giugno 2014
Attività di fine anno nelle scuole dell'I.C. di Trescore Cremasco- LA SCUOLA SIAMO NOI
Vailate
Pieranica
Quintano
Trescore
Casaletto Vaprio
Cremosano- Campagnola

Vedi:
Scuola Primaria di Cremosano

Scuola dell'Infanzia di Quintano

Scuola dell'Infanzia di Vailate

Maggio 2014
Scuola di Vailate- Centro Attività Musicali della Gera d'Adda
In collaborazione con il Liceo Musicale "A.Stradivari " di Cremona è stato presentato ai ragazzi della scuola di Vailate il Concerto di fiati e percussioni il giorno 17 maggio presso la palestra delle scuole. Diretti da Simone Porcellini i  ragazzi dello Stradivari hanno magistralmente suonato: LIZA di  Gershwin. SLEEP di Whitacre. OH LADY BE GOOD di Gershwin, OCTOBER di Whitacre e DANZON N°2 di Marquez.Il momento musicale è stato molto apprezzato dai ragazzi, dalla Dirigente scolastica Dott.ssa Guerrini Rocco e dall'Assessore del Comune di Vailate Dott.ssa Dodaro.

Atletica leggera
Il giorno 6 maggio, presso il Campo Sportivo scolastico di Cremona, la squadra Cadetti dell'I.C. di Trescore Cremasco si è classificata nella prima posizione nelle gare di ATLETICA LEGGERA.
In particolare l'alunno Fratantonio Andrea - 3^ B - scuola secondaria di Trescore Cremasco - ha ottenuto la prima posizione nel salto in lungo.
Il giorno 13 maggio parteciperanno alla fase regionale.

Rifiutando
I sindaci dei Comuni del Cremasco hanno promosso, in collaborazione con SCS Crema, nella domenica 11 maggio, la giornata/ iniziativa Rifiutando. A questa iniziativa hanno partecipato i ragazzi delle scuole accompagnati dai loro genitori.

Scuola di Vailate- Giornata della musica
Il Centro attività Musicali della Gera d'Adda, con presidente Sig. Guido Porcellini, ha organizzato per i bambini della scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di 1° grado un "Concerto ROCK" con un trio di musicisti della scuola stessa. I ragazzi hanno apprezzato il momento a loro dedicato si sono divertiti tantissimo.




Marzo 2014
Scuola Secondaria di 1° grado - Vailate
Un gruppo di alunni delle classi seconde, durante il laboratorio pomeridiano "Naturalisti di pianura", dopo aver svolto attività interessanti
incentrate sulla pianura e il suo complesso ecosistema, accompagnati dal prof.Tomba, hanno creato il sito 
http://proftomba.wix.com/naturalistidipianura.

Festa dell'albero -Scuola dell'Infanzia di Quintano
Così le maestre raccontano: "Il 21 Marzo, in occasione della festa dell'albero a CREMA, abbiamo esposto in uno stand i nostri lavori, realizzati a scuola durante un laboratorio linguistico-artistico relativo ad alcune favole di Esopo. L' aspetto artistico, particolarmente laborioso, ha naturalmente entusiasmato e coinvolto tutti i bambini dai 3 ai 6 anni.
Preceduto da molteplici rappresentazioni grafiche, i bambini di 5 anni hanno realizzato 13 bassorilievi a piastrella utilizzando das tipo cotto. I bambini di 3 e 4 anni hanno costruito animali incontrati nei vari racconti e da loro prescelti, con il medesimo materiale. Sono state fatte anche tavolette incerate e incise da tutti i bambini, per ricordare la modalità originaria del tempo greco di grafica e scrittura. Sul piano linguistico si è inoltre privilegiato l'insegnamento morale, seguendo la scuola di Esopo che esaltava un insieme di virtù come la fedeltà dell'amicizia, la riconoscenza per i benefici, l'amore per il lavoro, l'accettazione del destino, la franchezza, la verità e la moderazione. Il lavoro realizzato ha riscosso notevole interesse da parte di tutti i visitatori dello stand, gratificando così anche i bambini che hanno visto apprezzati il loro impegno. Durante la premiazione alcuni bambini hanno donato una delle loro tavolette al Vescovo che mentre visitava lo stand aveva molto apprezzato."

Festa dell'albero- Scuola di Cremosano
Sabato 22 marzo, alle 10,00 i bambini si sono riuniti in piazza per cantare alcune canzoni: le classi 1^ e 2^ hanno cantato "Io sono come un albero", il gruppo di 3^, 4^ e 5^ si è esibito nella celebre "Per fare un tavolo" e infine tutte le classi insieme hanno cantato "Goccia dopo goccia". I genitori e le numerose persone presenti hanno molto apprezzato l'esibizione dei bambini, che erano stati preparati veramente bene dalla maestra Roberta (li ha guidati e accompagnati suonando la chitarra).
Al termine ogni bambino ha ricevuto un vasetto di primule offerto dall'Amministrazione Comunale.Tra le autorità era presente la Dirigente Scolastica.

 

 

EDUCAZIONE SCIENTIFICA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo, all’istituto “Bonaldo Stringher” di Udine, si è tenuto un convegno: “L’educazione scientifica nella scuola primaria”. Dopo il saluto della professoressa Marisa Michelini –Università di Udine-, dell’AIF e della dott.ssa Tullia Guerrini Rocco- Dirigente dell’I.C. di Trescore Cremasco e di Mediaexpo, ha visto, oltre l’intervento di esperti di educazione scientifica di base, quali Nicolas du Camp, dell’Università Paris Diderot – Paris VII e Federico Corni, Università di Modena e Reggio Emilia.
Inoltre insegnanti di scuole friulane hanno presentato buone pratiche e attività didattiche innovative svolte dagli insegnati in collaborazione con docenti e ricercatori dell’ateneo per sviluppare nei più giovani la conoscenza scientifica di base.

Scuola dell'Infanzia di Vailate: Uscita con l'Agente della Polizia Municipale 
L’uscita dalla scuola (con la presenza dell'Agente di Polizia Municipale) assume una grande importanza: concorre a far conoscere meglio ai bambini l'ambiente nel quale vivono, sia perchè li si stimola a "leggere" il messaggio dei diversi segnali stradali incontrati e a capirne meglio la funzione, sia perchè si offre loro la possibilità di compiere un percorso stradale in situazione reale, nel quale possono mettere in pratica le regole di circolazione apprese. (vedi foto)

Scuola dell'Infanzia di Casaletto Vaprio: Il Teatro a scuola
Il giorno
19 febbraio 2014. la cooperativa Tangram ha presentato ai piccoli lo spettacolo: “Rosa dei venti” nel salone della Scuola dell’Infanzia di Casaletto Vaprio.(clicca qui)

"Ragazzo più veloce della Gera d'Adda"
L'Istituto Compensivo ha partecipato alla 13^ Edizione del " Ragazzo più veloce della Gera d'Adda"  al PalaFacchetti di Treviglio , come da diversi anni. L'Atletica Estrada ha incoronato dieci campioni,tra cui un alunno della scuola media di Trescore.

Febbraio 2014
Scuola Secondaria di 1° grado di Vailate
Lezione sul Giappone - Esperto Michele Mariani (Accademia di Brera) - sabato 15/02/2014- scuola media di Vailate
Argomenti trattati:
-Giappone moderno: Storia dal XVII secolo circa in poi
- Samurai: i valori della casta militare e come hanno influenzato la filosofia di vita del paese.
- Assimilazione dei principi dei Samurai nella società
- Kamikaze e Imperatore Hiroito
- Società economica e "suicidio da super-lavoro"
- Film, fumetti e media.

Gennaio 2014

Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado- PROGETTO CONTINUITA'
Gli alunni delle scuole Primarie hanno avuto l'opportunità di incontrare, nel mese di gennaio, i compagni della scuola media.
Attraverso concrete azioni ( laboratori creativi , lezioni di musica, attività di Italiano, Matematica...) organizzate dal personale docente si è presentato  la nuova scuola ai ragazzi della scuola Primaria in vista delle iscrizioni.
Inoltre per favorire il passaggio graduale degli alunni sono stati programmati, in itinere, i seguenti interventi:

-incontri fra docenti dei due ordini per l’analisi dell’inserimento degli alunni nella scuola secondaria
-individuazione, da parte dei docenti di classe V, di unità di lavoro significative da svolgere alla presenza degli insegnanti di scuola secondaria
-interventi nelle classi V da parte dei docenti delle scuole secondarie
--formazione delle sezioni delle future classi I di sc. Secondaria
-confronto fra insegnanti dei due ordini e visione delle rispettive prove di verifica somministrate agli alunni
-interventi nelle cl. I medie da parte dei docenti di classe V

Dicembre 2013

Scuola Primaria di Cremosano
Venerdì 20, alle ore 10,30, presso la sala polifunzionale del Comune di Cremosano, si è svolta la premiazione del concorso "Un segnalibro per la biblioteca" a cui hanno partecipato tutte le classi della scuola Primaria.
Come segnalibro della biblioteca per l'anno 2014 è stato scelto un disegno prodotto dalla classe 1^, risultata perciò la vincitrice del concorso.
Anche alle altre classi è stato consegnato un attestato di partecipazione, oltre ad una matita ad ogni bambino e un cesto di caramelle per ogni classe.

Scuola dell'Infanzia- Primaria e Secondaria di 1° grado
Gli alunni delle scuole hanno visitato gli ospiti dell'Ospedale Caimi Onlus
in occasione della festa di S.Lucia ed hanno allietato i "nonni" con canti, poesie e partecipando insieme alla tombolata. Insieme hanno trascorso un lieto momento molto affettuoso! Vedi foto

Festa di Santa Lucia
Gli alunni delle scuole dell'Infanzia e delle scuole Primarie hanno trascorso la giornata in ricorrenza della festività di Santa Lucia con giochi ricevuti dalla santa più amata dai bambini.

Novembre 2013

Scuola Secondaria di Vailate- Incontro con l'esperta
Gli alunni della classe 3^ A, insieme al prof. Spicciariello, hanno incontrato l'esperta Dott.ssa Alice Campari che ha intrattenuto i ragazzi raccontando la propria esperienza in Uganda, gli ospedali visitati e il servizio sanitario locale.

Scuola dell'Infanzia di Quintano
I bambini di 5 anni della scuola dell'Infanzia di Quintano, nell'ambito del progetto di MONTE PENSONE, si sono divertiti a " SCONFIGGERE" il mostro dell' IRNA DI LEDRA riciclando i rifiuti di cui si nutriva  e costruendo oggetti particolarissimi e originali. Bravi a loro e alla loro creatività!!!  Vedi foto

Un “angolo speciale”: un grazie di cuore alla mamma, zia e nonna di Andrea che con grande disponibilità e collaborazione hanno rinnovato l'angolo "del morbido" della scuola, acquistando il tessuto ignifugo, tagliando, misurando. cucendo e facendoci una bella e grande sorpresa!
La scuola migliora con la collaborazione delle famiglie. Un grazie da tutti i bambini.

MEDIAEXPO 2013
Nei giorni 7-8-9 novembre si svolgerà la manifestazione: MEDIAEXPO 2013- www.mediaexpo.it

Ottobre 2013

Scuola di Vailate- Borse di studio
Premiazioni BORSE DI STUDIO agli alunni meritevoli della scuola Primaria e Secondaria di 1° grado di Vailate da parte dell' Amministrazione Comunale di Vailate, nella persona del sindaco Sig. Pierangelo Cofferati e dell’Assessore alla cultura Dott.ssa Paola Dodaro.Presente alla ceRimonia la Dott.ssa Tullia Guerrini Rocco, Dirigente dell’I.-C. Comprensivo di Trescore Cremasco.

Progetto SECURE- Università di UDINE
Le docenti, Stombelli Emma, in qualità di vicario dell'I.C. di Trescore Cremasco e Donati De Conti Silvia, il giorno 4 ottobre hanno partecipato al Convegno " Il curriculum scientifico nella scuola di base" presso l'Istituto Stringher di Udine.  Durante la mattinata sono state affrontate varie attività laboratoriali a cura dell'Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell'Università di Udine con sensori ed apparati per l'educazione scientifica. Nel pomeriggio la Professoressa Michelini e il Dott. Vercellati hanno esposto i principali risultati riguardanti il "PROGETTO SECURE", un progetto EU di ricerca scientifica a cui il nostro Istituto ha partecipato due anni fa.L'Università di Udine ha consegnato alla nostra scuola materiali didattici differenziati a seconda del livello scolare: per le scuole dell'Infanzia l'attrezzatura "La Machine" , per le scuole Primarie i sensori
€sense e per le scuole Secondarie di 1° grado il sensore di moto.


Settembre 2013
Scuola Infanzia di Quintano - Collaborazione scuola-famiglia
Alcuni papà della scuola dell'Infanzia di Quintano, nella giornata di Sabato 28 settembre, si sono resi disponibili a tinteggiare alcuni locali della scuola che necessitavano di una "rinfrescata" e colorata! Il materiale occorrente è stato fornito dal Comune e loro, con tanta buona volontà, hanno messo la mano d'opera! un grazie di cuore da parte dei bambini e delle insegnanti anche alla sig. LUISA che si è prodigata nell'aiutarli e supportarli in varie necessità!