ATTIVITA' DI FINE ANNO SCOLASTICO:
- VAILATE ( Sc.Infanzia- Primaria e Secondaria)
- CASALETTO VAPRIO ( Sc. dell'Infanzia e Primaria)
-TRESCORE CREMASCO (Sc. dell'Infanzia e Primaria) - vedi file
-PIERANICA-QUINTANO ( Scuole dell'Infanzia e Primaria) vedi file sc.infanzia
-CREMOSANO E CAMPAGNOLA CREMASCA ( Sc. dell'Infanzia e Primaria) vedi file sc.primaria
SETTEMBRE -
SCUOLE PRIMARIE
Dal 25 al 27 settembre 2014 la città di Crema ha presentato la seconda edizione di "altreStorie" una festa dei libri per ragazzi e della lettura dedicata ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi, ai loro genitori e agli educatori. Un festival letterario che si sviluppa tra passioni civili e sentimenti sociali, offrendo a tutta la città e agli amanti delle storie e dei racconti l’occasione per divertirsi, leggere, riflettere.
Anche le classi seconde di alcune scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco hanno aderito all’iniziativa e hanno avuto la possibilità di incontrare tre illustratrici, tre donne, tutte e tre capaci di misurarsi coi temi delle differenze (di genere, di abilità) e di raccontare in forma grafica e attraverso i loro laboratori di illustrazione il benessere dello stare “insieme”, oltre ogni tipo di pregiudizio.
- Il 25 Settembre nel plesso di Casaletto Vaprio incontro con Roberta Angeletti.
- Il 26 Settembre nel plesso di Cremosano incontro con Vittoria Facchini.
-Il 26 Settembre nel plesso di Vailate incontro con Sophie Fatus
OTTOBRE -
SCUOLA PRIMARIA DI VAILATEGiovedì 9 Ottobre gli alunni delle classi 3^-4^-5^ della sc. Primaria di Vailate hanno visitato la mostra fotografica organizzata dalla Caritas Parrocchiale. A far da guida la ex docente Mariuccia Grassi che ha illustrato ai bambini i mestieri ormai scomparsi, arricchendo la spiegazione con aneddoti e particolarità sulla vita a Vailate al tempo dei nonni e bisnonni.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI VAILATE
Il giorno 18/10/2014,dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si e' tenuta a Vailate la prima lezione di Geografia astronomica con l' esperto esterno, Prof. Darilli.
La lezione ha riguardato i moti della Terra e l' alternarsi delle stagioni. Il Prof Darilli ha illustrato tali fenomeni mediante l' ausilio di strumenti da lui assemblati.
DICEMBRE
SCUOLE DELL'INFANZIA...eh si....nonostante la globalizzazione, le modernità…..S. LUCIA " resiste" e suscita anche oggi forti emozioni e trepidazioni in bambini e genitori!! Così ha fatto ancora la sua apparizione presso le scuole dell'INFANZIA regalando ai bambini, stupiti ed emozionati, sacchettini di dolci e piccoli regali
SCUOLA PRIMARIA DI VAILATE
Progetto " Programma il futuro": Ora di programmazione in classe prima: vedi https://www.youtube.com/watch?v=KCLgURSgifc&feature=youtu.be
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI TRESCORE
I ragazzi della scuola Secondaria hanno svolto nel 1° quadrimestre il LABORATORIO CREATIVO ed hanno realizzato lavori e decori natalizi che poi hanno esposto nella piazza del comune di Trescore in occasione delle feste natalizie. ( vedi lavori)
SCUOLE DELL'ISTITUTO
In tutte le scuole dell'Istituto, bambini , ragazzi e genitori hanno augurato il Buon Natale ai genitori con canti, poesie e spettacoli....
Scuola dell'Infanzia di Quintano: "Angioletti birichini ": splendidi nel loro candore di bianchi fruscii e dorate coroncine, i bambini scivolando dal cielo si sono presentati, destando forti emozioni nel folto pubblico presente. Non sono mancati gli occhi lucidi in chi crede in loro e li ha a cuore!! Con canti e poesie inventate da loro e dalle loro insegnanti hanno augurato a tutti un BUON NATALE, non dimenticando chi è meno fortunato di loro.
Scuola primaria di Vailate: " Dillo forte che è Natale": lettura animata del testo "Canto di natale " di Dickens accompagnata da canti natalizi interpretati magistralmente dai 200 bambini della scuola.
FEBBRAIO
SCUOLE PIERANICA/QUINTANO
Il giorno 5 Febbraio i bambini delle scuole dell'Infanzia dell'Istituto e la classe prima della scuola di Pieranica/ Quintano, con le loro insegnanti, si sono ritrovati presso la palestra della sede, a Trescore Cremasco, per assistere allo spettacolo di burattini organizzato dal Comitato Carnevale Cremasco e interamente sponsorizzato dallAutofficina VAN-CAR di Quintano e dal ristorante gelateria "Rosary" di Quintano. Il nuovo spettacolo dal titolo:" Il tesoro magico" è stato veramente superbo, gli effetti speciali hanno stupito grandi e bambini e il coinvolgimento è stato per tutti entusiasmante. Come sempre i bambini sono stati coinvolti nello svolgimento della trama ed hanno aiutato il personaggio principale a superare le paure e gli ostacoli per il raggiungimento del nobile fine!! E' bello far rivivere ai bambini moderni spettacoli antichi della nostra tradizione, che il burattinaio sa portare in scena con arte e maestria. Grazie di cuore a tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo magico momento"
MARZOSCUOLA DELL'INFANZIA DI QUINTANO: " FESTA DELL'ALBERO " CREMA PIAZZA DUOMO 20 MARZO
In occasione della tradizionale festa dell'albero organizzata dall'Istituto Stanga, sede di Crema, anche quest'anno la scuola dell'Infanzia di Quintano ha partecipato con un cartellone, realizzato dai bambini, dal tema: " Le piante, nutrimento della terra" e con l'allestimento di uno stand con tema:
IL BOSCO.
Partendo dal progetto didattico creativo/scientifico svolto nella scuola durante i mesi di Novembre/Febbraio sono stati prodotti dai bambini molte tipologie di boschi, utilizzando vari materiali: naturali, raccolti durante le uscite sul territorio, di riciclo, di carta e cartone, di polistirolo...
In esposizione c'erano anche vari elaborati grafici realizzati dai bambini con con l'utilizzo di varie tecniche.
L'esposizione è stata particolarmente apprezzata dalle varie scuole in visita e dalle loro insegnanti e da tutti i visitatori della festa.
Anche il Vescovo di Crema, in visita alla festa, ha appezzato i lavori esposti ed è stato omaggiato dalla scuola dell'Infanzia con un pannello veramente particolare
SCUOLA PRIMARIA DI CREMOSANO: 14^ Festa dell'Albero: scuola Primaria e dell'Infanzia. Gli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ si sono esibiti riproponendo la coreografia presentata alle Olimpiadi della danza a Crema, ballando sulle note del cartone animato "Anastasia"sotto la guida della coreografa Carla Donarini. I bambini di cl.3^ hanno cantato una canzoncina sulle stagioni in inglese. Infine il gruppo dei piccoli, di 1^ e 2^ ,ha cantato "L'albero vive", accompagnati con la chitarra dall'insegnante Roberta d'Aragona. I bambini dell'Infanzia hanno concluso le esibizioni con un'altra versione della stessa canzone "L'albero vive". Il numeroso pubblico presente ha dimostrato di gradire quanto proposto dai bambini, che, come sempre, si sono adeguatamente impegnati. A tutti è stato consegnato un omaggio floreale: un vasetto di primule o di violette. Come negli anni precedenti, il Comune ha regalato un bonsai alle famiglie dei nuovi nati nell'anno. Alla festa ha partecipato anche il Dirigente Scolastico.