MAGGIO - GIUGNO 2016
FORMAZIONE LAVORATORI:
L'Istituto Comprensivo ha organizzato, in collaborazione con l'AST della Val Padana, sede territoriale di Cremona, un Corso di aggiornamento di Primo Soccorso per tutti i docenti e personale ATA in data 23 giugno presso la sede dell'.C.
SCUOLA DELL'INFANZIA DI QUINTANO"E' ARRIVATA LA LIM"
Ieri pomeriggio- 27-06 -il tecnico ha installato la LIM in classe fra stupore e l'impazienza dei bambini che hanno voluto provarla subito!!!
Hanno iniziato a disegnare, cancellare, salvare.... sono proprio "NATI CONNESSI"!!! Faremo grandi progetti...e siamo proprio felici che la collaborazione fra COOP PER LA SCUOLA, genitori, parenti ed amici ci hanno dato l'opportunità di dotare la scuola di questa nuova tecnologia da utilizzare per la didattica".
ATTIVITA' DI FINE ANNO:
Scuola Secondaria di Trescore Cremasco: 7 GIUGNO 2016
Esposizione dei lavori del “Laboratorio creativo”
Esposizione degli elaborati grafici del progetto “Filatelia a scuola”
Esposizione degli elaborati dei progetti di inglese
Presentazione lavori artistici e sculture eseguiti dagli alunni delle classi
Lo svolgimento della manifestazione prevede :
• h. 9.00 Breve presentazione della manifestazione
• h. 9.10 Rappresentazione su “Il Piccolo principe”
• h. 9.30 Presentazione progetti “Biblioteca inglese”
• h. 9.45 Rappresentazione musicale -coreografica con accompagnamento della Banda di Trescore Cremasco
• h. 10.35 Premiazione elaborati progetto “Filatelia e scuola”
• h. 10. 50 Premiazione classi in relazione al “Progetto neve”
• h. 11.00 Premiazione del Concorso bandito dal Comune di Trescore Cremasco sulle eccellenze agroalimentari del territorio
Durante la manifestazione la scuola sarà aperta ai genitori.
Scuola Primaria di Vailate
"VENTENNALE DELLA REALIZZAZIONE DELLO STAGNO" - 28 maggio -ore 15,00. presso il giardino della scuola primaria:
ALLO STAGNO: Inaugurazione targa del ventennale Lancio dei palloncini
ALLA PAGODA: Mostra realizzata dai bambini e rinfresco
Dal 30.05 la mostra verrà trasferita all’ OSPEDALE CAIMI in occasione della manifestazione ” ANZIANI INSIEME PER LE ETA’”
- vedi volantino
Scuola secondaria di 1° grado di Vailate: Martedì 31 maggio -dalle 10,00 alle 13,00- presso la palestra e il Centro Civico- presenta UNA BELLEZZA DISARMANTE: reportage fotografico, spettacolo, mostra e tanto altro...
Scuola dell'Infanzia di Vailate: martedì 7 giugno- ore 17,30- persso il giardino della scuola: UN'AVVENTURA INDIMENTICABILE : FESTA DEI REMIGINI
Scuola Primaria di Cremosano
- Concorso di Pittura: NOI E IL CREATO, NOI "SIAMO IL CREATO"- Mostra presso la Sala Polifunzionale piazza Garibaldi - Cremosano
Sabato 14 maggio: ore 15.00-18.00: esposizione opere in gara
Domenica 15 maggio: ore 9.00-12.00 e 15.00-18.00: esposizione opere in gara. Ore 17.00: premiazione.
Vedi resoconto
Scuola dell'Infanzia di Quintano
Il giorno 7 Giugno alle ore 18, nel giardino della scuola dell’infanzia di Quintano, si e’ svolto lo spettacolo di fine anno dal titolo “PINOCCHIO”; abilmente i bambini sono stati i veri protagonisti, destreggiandosi in drammatizzazioni e sonorizzazioni con il supporto dell’insegnante di musica Alice Villa. Poesie, musiche e testi sono stati ideati dalle insegnanti ed il numeroso pubblico presente ha ampiamente apprezzato il lavoro svolto. All’interno del giardino era esposta una mostra di elaborati dei bambini: disegni, cartelloni, piccolo sculture che riproducevano momenti salienti delle avventure di Pinocchio. Un grazie anche alle mamme che, in occasione dell’evento, hanno preparato bellissime torte e dolci. vedi foto
Scuola dell'Infanzia di Cremosano
GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016: Ore 18.30: "LE API TUTTE UGUALI,TUTTE DIVERSE": protagonisti d'eccezione......i Remigini
Seguirà una merenda per tutti gli artisti ed amici
Scuola dell'Infanzia di Campagnola Cremasca
GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016: Ore 20.30: "DOLCI NOTE IN CUCINA" emozioni in musica e un saluto speciale ai Remigini
************************************************************************************************************
LO STAGNO DI VAILATE - Riprendono le visite
SCUOLA DELL'INFANZIA DI VAILATE: RIFIUTANDO
UNIVERSITA' DEI BAMBINI- CONSEGNA DIPLOMI
APRILE 2016
PROGETTO "AGRIBENESSERE...A SCUOLA DI SALUTE": SC.PRIMARIA
Le classi della scuola primaria hanno aderito al progetto di "Educazione alla Campagna amica" proposto da COLDIRETTI. I bambini, dopo aver ascoltato in classe l'intervento di un rappresentante/coordinatore della Coldiretti, hanno avuto l'opportunità di visitare una cascina sul territorio. Lo scopo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi e, con loro, le famiglie, a uno stile di vita sano, che coniughi una corretta alimentazione, una regolare attività fisica e, perché no, un più forte rapporto con la campagna, che offre le migliori occasioni per mangiare sano. “Agribenessere” è il titolo del progetto didattico proposto da Coldiretti Cremona, che si articola in una serie di interessanti percorsi: Km zero, W l'agricoltura, L'etichetta nostra alleata....
SCUOLA DELL'INFANZIA DI CREMOSANO. PROGETTO "Il nostro amico peloso !"
Il progetto intende avvicinare il bambino al mondo della cinofilia, attraverso l’esperienza diretta e concreta, fornendo le basi per un migliore e corretto rapporto con il cane.
Si vuole inoltre promuovere il rispetto per l’animale e il corretto approccio al cane per comprendere e interpretare i segnali inviati dall’ animale,evitando situazioni pericolose, tramite un approccio ludico-didattico e divertente con il cane.
I conduttori hanno presentato: il loro ruolo, il cane e il suo compito specifico di ricerca di oggetti contenenti esplosivo e il materiale che utilizzano. successivamente, hanno mostrato in pratica come l'animale agisce durante la ricerca.
Infine,i bambini hanno anche avuto la possibilita' di interagire con l’animale. ( vedi foto)
MARZO 2016
OLIMPIADI DELLA DANZA
Crema, domenica 20 marzo 2016-
Come ormai da tradizione, le scuole secondarie dell'I.C. insieme agli alunni di classe 5^ della Primaria di Vailate hanno partecipato alle Olimpiadi della Danza presso il Palabertoni aggiudicandosi buoni piazzamenti nella gara tra scuole, confermando una volta di più la validità del lavoro di squadra fra alunni, scuola ed insegnanti. La classe 5^ di Vailate si è esibita sulle note della canzone " HOLD YOUR DREAM" e si è aggiudicata il 2° posto; la scuola media di Vailate ha vinto la gara con ballo e musica dei Queen " WHO WANTS TO LIVE FOREVER"; la scuola media di Trescore ha guadagnato il 2° posto su colonna sonora di Mary Poppins ( 3 canzoni )
la colonna sonora A tutti loro vanno i nostri complimenti.
FESTA DELL'ALBERO -CREMA
Venerdì 18 Marzo dalle 8:00 alle 13:00 in Piazza del Duomo a Crema si è svolta la FESTA DELL'ALBERO organizzata dall'Istituto "Stanga" e dalle Guardie Forestali. L'Istituto Comprensivo ha partecipato con uno stand che aveva per tema il problema dei rifiuti: lavoro svolto dalle classi 4^ della Scuola Primaria - vedi foto -- articolo giornale
FESTA DELL'ALBERO A CREMOSANO
COSI' RACCONTANO I BAMBINI DI CREMOSANO: "Sabato 19 marzo si è svolta la 15^ edizione della festa dell'albero. In una tiepida e soleggiata mattina, alle ore 10,00 , ci siamo ritrovati in piazza Garibaldi per l'ormai consueta festa. Davanti ad numeroso pubblico si sono esibiti prima i bambini della Scuola dell'Infanzia che hanno cantato "La samba delle stagioni (l'albero pepito)" . Hanno poi proseguito gli alunni della Primaria con poesie composte dai bambini di 5^: "S. Martino", musicata dalla nostra maestra Roberta, seguita da "S. Giuseppe" per fare gli auguri a tutti i papà presenti. Gli alunni di 4^ hanno recitato una poesia in dialetto sui mestieri di una volta...."come gli alberi hanno le radici, così i lavori del passato sono le radici su cui si fondano quelli di oggi...", quelli di 3^ una poesia ancora dedicata al papà. Queste poesie sono state alternate a canzoni eseguite da tutte le classi insieme sotto la direzione di Roberta, che hanno reso ancora più piacevole la manifestazione. Come negli anni precedenti al temine dell'esibizione dei bambini, il sindaco Fornaroli ha consegnato un bonsai a 20 nuovi nati nell'anno e un vasetto di primule o viole a ciascuno dei partecipanti.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI - VAILATE
Il giorno 4 marzo 2016 alle ore 16,30, si terrà a Vailate il Consiglio Comunale dei ragazzi, presso il Centro Civico in via Dante.
( Vedi ordine del giorno)
SCUOLA DELL'INFANZIA DI VAILATE
Educazione stradale: Uscita didattica con l'agente di polizia locale: vedi presentazione
FEBBRAIO 2016
MANIFESTAZIONE SPORTIVA" IL RAGAZZO PIU' VELOCE DELLA GERA D'ADDA"
Il giorno 27 febbraio alcuni alunni delle due scuole medie di Trescore Cremasco e di Vailate con un gruppoetto di alunni di 4^ e5^ di Vailate hanno partecipato alle gare di atletica leggera durante la manifestazione sportiva "Il ragazzo più veloce della Gera d'Adda" presso il Palafacchetti di Treviglio. Tra questi, alcuni sono saliti sul podio raggiungendo il 1° e 2° posto. Tutti gli alunni hanno partecipato con impegno e determinazione.
Complimenti a tutti i ragazzi!!!!!
DONAZIONE “TERRE D’ITALIA”
Un modello dell’Italia in rame e alluminio delle dimensioni di circa 2 metri per 1,5 metri contenente rocce, terre e sabbie
provenienti da tutte le province d’Italia sarà donato dall' I. C. di Trescore Cremasco all'Istituto di Geologia e
Paleontologia del Museo civico di Scienze Naturali di Bergamo.
Il progetto di realizzazione di tale modello è stato svolto da alcune classi della Scuola Primaria di Trescore Cremasco
negli anni scolastici 2010/11 e 2011/12,
Il Museo ritirerà il modello, GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2016 alle ore 10.00 circa preso la sede dell’Istituto Comprensivo
di Trescore Cremasco, in via Marconi 5.
Rassegna stampa
GENNAIO 2016
SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIA PIERANICA-QUINTANO E TRESCORE
Il giorno Giovedi 21 gennaio, presso la palestra della scuola primaria di Trescore Cremasco, diverse scuole dell'Infanzia e le classi prime dei plessi di Pieranica -Quintano e Trescore hanno vivacemente assistito allo spettacolo dei burattini organizzato dal Comitato Carnevale Cremasco con la sponsorizzazione di" VAN-CAR" di Quintano e" Tazzi Formaggi" di Trescore.
Lo spettacolo ha suscitato forte interesse nei bambini che sono stati sempre coinvolti nelle avventure dei protagonisti riuscendo ad influenzare il finale della vicenda. Bravissimo il burattinaio che con le sue storie fa vivere ai bambini avventure rocambolesche d'altri tempi!!
Un grazie ancora agli SPONSOR che con la loro generosità allietano di cuore tanti piccoli. vedi foto
DICEMBRE 2015
BUON NATALE!Nelle scuole dell'Istituto i docenti e gli alunni hanno festeggiato il Natale con canti, poesie e rappresentazioni teatrali .
Auguri dalla Dirigente M.Caterina Citterio e da tutto il personale dell'IC.
-SCUOLA INFANZIA DI QUINTANO - di VAILATE -E ALTRE SCUOLE
Anche quest'anno la visita di S, Lucia ha suscitato emozione e stupore in "grandi" e piccini.
Il suo arrivo, preceduto dal suono del campanello, temuto ed amato, ha lasciato un grande silenzio, durato solo pochi istanti e seguito da una scroscio di applausi!!
I bambini le hanno cantato una canzone e recitato una bellissima poesia e la Santa li ha ricompensati con paroline dolci, sussurrate all'orecchio e con un sacchetto lucente pieno di dolcetti!! Se ne è andata poi, lasciando in dono alla scuola, giochi e materiale didattico!!
La felicità dei bambini era alle stelle e anche gli adulti presenti hanno gioito con loro! ( vedi foto)
NOVEMBRE 2015
-SCUOLA DELL'INFANZIA DI VAILATE:
L’I.R.C. nell'infanzia si colloca trasversalmente in tutti i campi di esperienza.
Ecco come i bambini della scuola dell'Infanzia di Vailate ( sez. Azzurri) hanno realizzato - nel campo " linguaggi, creatività, espressione"- la storia dell'Arca di Noè dopo aver ascoltato la narrazione( vedi foto).
Hanno inoltre prodotto un libro album sulla storia di Babbo Natale ( vedi foto).
- TUTTE LE SCUOLE
Partecipazione alle attività proposte dalla rassegna "Mediaexpo 2015" vedi sito www.mediaexpo.it
- SCUOLA DELL'INFANZIA DI QUINTANO
Durante l'attività prevista dal quadro n. 9 del progetto di “Monte Pensone” - gruppo di anni 5-, i bambini dopo aver ricercato, nell'ambiente famigliare, materiale povero e di recupero, hanno realizzato oggetti inconsueti e originali, acutizzando la propria fantasia e stimolando il proprio immaginario, dando vita così a nuovi oggetti. Il risultato è davvero sorprendente e ha meravigliato persino loro stessi!! vedi foto