Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

ATTIVITA' E INIZIATIVE 2016-17

MANIFESTAZIONE : Atletica ESTRADA
La scuola secondaria di Trescore Cremasco è tornata soddisfatta: alcuni atleti sono tornati vincitori. Alunni della 1^ media:Sartori Grabiel: salto in lungo e velocità- Grossi Samuele: velocita; 2^media Luca Marcarini :velocità ; 3^media Lorini Ankusc: velocità.(vedi foto)

CALENDARIO VISITE STAGNO- ALUNNI ANNI 5= leggi qui

INIZIATIVA CULTURALE: Martedì 11 aprile 2017, alle ore 18,00 presso la scuola primaria di Trescore Cremasco, il maestro Calogero Sciortino presenterà  le sue opere letterarie.

PROGETTO  DONACIBO: Scuole Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Vailate
XI° Settimana del Donacibo
in collaborazione con l'Associazione Banco di Solidarietà S. Chiara: progetto educativo che ha come scopo quello di “incontrare il bisogno di un’altra persona per scoprire il proprio bisogno di bambino, ragazzo, uomo, che è quello di essere felice”. Gli alunni hanno raccolto - dal 20  al 25 marzo una grande quantità di cibo per poi condividerlo con oltre 80 famiglie (n° 300 persone circa) in stato di indigenza presenti sul  territorio.

FESTA DELL'ALBERO -sc.Infanzia e Primaria CREMOSANO
Sabato 18 marzo 2017 si è svolto a Cremosano l'annuale appuntamento della festa dell'albero, giunto alla 16^ edizione. La manifestazione, organizzata dall'Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione degli alunni della scuola dell'Infanzia e della Primaria. Alle ore 10,00 bambini e famiglie si sono radunati in piazza Garibaldi: il sindaco ha consegnato un bonsai ai nuovi nati, subito dopo si sono esibiti gli alunni della scuola dell'Infanzia cantando la canzone "Alberi in festa", poi è toccato a quelli della Primaria con il canto "E' primavera", accompagnati con la chitarra dalla maestra Roberta d'Aragona. I bambini di classe 5^ hanno recitato alcune brevi poesie da loro composte, infine i genitori sono stati invitati a visitare gli stand di ogni classe, dove gli alunni hanno presentato cartelloni e altri lavori realizzati appositamente per la festa, con l'aiuto e la collaborazione della pittrice Stella Bigaroli. Al termine della manifestazione ciascuno ha avuto in dono una piantina. C'è stata una buona partecipazione di pubblico e la festa è ben riuscita.

PROGETTO "LEGALITA' E BULLISMO"- SC. PRIMARIA VAILATE
Al fine di promuovere la cultura della legalità nella scuola ed educare gli alunni al rispetto della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, si è svolto l'incontro tra le classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Vailate con il comandante dei Carabinieri della locale stazione Nicola Piga. È stato un incontro - dialogo dove si sono affrontati temi quali il rispetto delle regole e delle persone nei vari ambienti di vita, l'uso del cellulare e del computer rispetto alle insidie che si nascondono in siti o in chat non controllati, il tema del bullismo, molto sentito dai ragazzi presenti che hanno potuto esprimersi riguardo a episodi avvenuti nelle proprie classi e a cui il Comandante ha dato chiare indicazioni su cosa fare quando si è colpiti da questo fenomeno così diffuso. Si è inoltre ribadito quanto sia importante non avere paura e quanto sia necessario dialogare con i propri genitori e con gli insegnanti

*****************************************************************

Scuola Secondaria di Trescore Cremasco- Concorso di Poesia

Il giorno 19 febbraio a Cremona Po un'alunna di 2A,Yannick Ajavon, è stata premiata al concorso
di poesia "San Valentino" indetto dal quotidiano "La Provincia".

 

 

 

**********************************************************************

ED. alla CITTADINANZA: Consiglio Comunale dei ragazzi- Vailate- scuola Primaria e Secondaria di 1° grado
Giovedì 25 gennaio, nell'ambito del Progetto di Educazione alla Cittadinanza,  le classi terze della scuola Primaria si sono recate in visita al Municipio di Vaialte per conoscere l'Assessore Dott.ssa Paola Dodaro e il primo cittadino, il Sindaco Sig. Paolo Palladini che insieme hanno accompagnato i bambini nei vari uffici spiegando loro le diverse mansioni e compiti che gli impiegati  svolgono.
Il giorno 14  Febbraio presso la scuola Primaria e secondaria di I grado di Vailate si  sono svolte  le elezioni per il rinnovo del Consiglio  Comunale dei Ragazzi.
In mattinata si sono insediati i seggi elettorali nelle 12 classi coinvolte nel progetto (dalla cl 3^ della Primaria alla cl 3^ della Secondaria).
Le operazioni di voto e di spoglio delle schede sono state  gestite da 3 alunni per ogni classe (presidente, segretario e scrutatore) coordinati da un docente.

Nuovo CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI: Pagnoncelli Giovanni- Brentana Emanuele- Motti Lorenzo- Cecchinelli Davide- Carniti Emanuele- Rossoni Lorenzo - Quirico Pietro- Cappelletti Riccardo- Balliu Qani- Baffi Leonardo- Chair Sara - Melli Miriam.

***************************************************************

SANTO NATALE 2016-  INIZIATIVA DI SOLIDARIETA'
Scuola Primaria di Vailate:
gli alunni, le insegnanti e i genitori hanno hanno promosso un'iniziativa benefica
per la costruzione delle scuole dei bambini coinvolti nel sisma, in particolare una scuola dell'Istituto Comprensivo di Caldarola -
vedi presentazione

**************************************************************

RICONOSCIMENTO IN AMBITO SCIENTIFICO
Ancora un prestigioso riconoscimento per il lavoro svolto dall’Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco in ambito scientifico:
pubblicati gli Atti del Convegno SISFA (Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia) di Arezzo , dove all’interno
del volume viene citata l’esperienza del Concorso “Adotta Scienza ed Arte nella scuola primaria” dell'IC di Trescore: vedi qui
Rassegna stampa

**************************************************************************

RICONOSCENZA CIVICA - TERRE D'ITALIA
Venerdì 16 dicembre u.s. alle ore 18.00, presso il Teatro Sociale di
Bergamo Alta, l’Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco ha ricevuto,
dall’Amministrazione comunale cittadina, un segno di riconoscenza civica
per aver donato al  Museo Civico di Scienze Naturali “E. Caffi” di Bergamo
un modello in rame e alluminio di 2 X 1,5 metri dell’Italia contenete terre,
sabbie e rocce provenienti da tutte le provincie d’Italia.
La raccolta era stata effettuata dalle classi 4e della Scuola Primaria di
Trescore Cremasco nell’anno scolastico 2010/11 contattando una
Scuola Primaria per ogni provincia.
Le scuole avevano risposto inviando quanto richiesto e altre informazioni in testi e immagini
riguardanti la provincia in questione.
Il segno di riconoscenza consiste in una medaglia personalizzata consegnata
dalle mani del Presidente del Consiglio comunale di Bergamo, consiglio riunitosi in seduta straordinaria.
La medaglia è stata ritirata da una delegazione dell’Istituto composta dall’ex Dirigente dott.ssa Tullia Guerrini Rocco,
da una docente- Silvia Donati De Conti- , da un genitore e da tre ex alunni delle classi che avevano svolto il progetto.
Il modello dell’Italia verrà esposto periodicamente presso una sala del “Caffi”
accompagnato da un percorso didattico ad hoc, ideato dai geologi del Museo.
RASSEGNA STAMPA

*********************************************************************************

MEDIAEXPO 2016: MATERIALE FORMATORI

**************************************************
CONVEGNO ARTISTICA - MENTE -Valle Olona-
vedi qui
L'Ambiente è Cultura
La cultura dell’ambiente  come cura del Pianeta.
Educazione ambientale e Arti Espressive

****************************************************************

Scuola secondaria di Trescore Cremasco
Progetto : “Filatelia e scuola”
a.s 2015-16-
classi prime -Annullo  postale 15 ottobre 2016 presso

******************************************************************

Scuola primaria di Trescore Cremasco
Domenica 18 settembre 2016 in rappresentanza dell'Istituto, alcuni alunni, genitori e docenti delle classi 5^ della Scuola Primaria di Trescore Cremasco hanno portato il loro contributo alla manifestazione SeMiScambi, organizzata dal gruppo FAI giovani di Cremona presso il Palazzo "Stanga".Nel corso della giornata i genitori hanno potuto usufruire di una interessante visita guidata al Palazzo e scambiare semi e piante, mentre gli alunni hanno partecipato a laboratori molto coinvolgenti come l'Hotel per insetti che vediamo nella foto.
Rassegna stampa

****************************************************************************************************

Luglio  2016- VACANZA STUDIO-scuole secondarie di 1° grado di Vailate e Trescore
Le professoresse Patrizia Fuso Nerini e Ines Rubino raccontano:
“Anche quest’anno, come lo scorso anno, siamo partite per una vacanza studio con una ventina di  ragazzi delle due scuole secondarie  di Vailate e Trescore Cr. insieme ad altri ragazzi delle scuole del circondario con destinazione Taunton , capoluogo della regione del Somerset, nel sud dell'Inghilterra.
Abbiamo soggiornato in un suggestivo college antico sullo stile di Harry Potter per due settimane, dal 6 al 24 luglio e, lì, i ragazzi oltre a divertirsi con attività sportive a loro scelta, hanno studiato inglese per 4 h al giorno, hanno fatto tante nuove amicizie e hanno visitato posti stupendi e famosi in tutto il mondo come il sito archeologico di Stonehenge le cui origini sono rivestite da un alone di mistero; hanno avuto l’occasione di vedere il fenomeno dell’alta e la bassa marea in Cornovaglia, a St. Michael's Mount (la gemella di “Saint Michelle” francese)  dove il mare si è ritirato e ha permesso loro di camminare sul sentiero che in precedenza avevano percorso in barca; a Bath hanno potuto ammirare la  cattedrale e  visitare delle terme romane ancora in ottimo stato,  Salisbury, ci ha impressionati con la sua famosa e bellissima cattedrale dove è custodita una delle copie autentiche della Magna Carta , Wells ed Exeter altri gioiellini anglosassoni, ed inoltre Exmouth, paese di mare che ci ha visti prendere parte ad una mini crociera lungo la costa.  Ultima ma non meno importante  Taunton, la cittadina che ci ha ospitati, graziosa e romantica con i suoi coloratissimi fiori pendenti dai lampioni lungo le strade, i ponticelli sul fiume e i curatissimi parchi pubblici tra cui  il Vivary Park dove i nostri ragazzi si sono cimentati in vari percorsi sospesi fra gli alberi; tra tutto questo non sono mancati i tanto desiderati momenti di shopping inglese.
La vacanza è stata così intensa e ricca di emozioni che il tempo è volato senza che ce ne accorgessimo e in un soffio era già il momento di partire e tanti alla fine, anche per il dispiacere di lasciare gli amici conosciuti nel college, piangevano.
Noi docenti organizzatrici, prof.sse Ines Rubino e  Fuso Nerini Patrizia  insegnanti di Inglese presso l’Istituto comprensivo di Trescore  Cremasco siamo state molto contente ed orgogliose del gruppo di studenti che abbiamo accompagnato sia per i risultati raggiunti, testimoniati dai certificati ottenuti alla fine del corso durante un’emozionante cerimonia dei diplomi,  che per  i complimenti ricevuti dallo staff e dai docenti inglesi del college  per la serietà, l'educazione e la puntualità dei nostri ragazzi.
Ci sentiamo di ringraziare, inoltre, la Trinity Viaggi studio di Milano che ogni anno organizza, insieme a noi docenti , queste belle esperienze  e la collega dell'istituto di Trescore Cremasco  Rosangela Ogliari per il suo fattivo appoggio e collaborazione.
APPUNTAMENTO  PER  IL  PROSSIMO VIAGGIO NELL'INCONTRO DI  NOVEMBRE CON UNA NUOVA PROPOSTA PER L 'ESTATE  2017 !!” Vedi foto

************************************************************************************************************