ANCHE A SCUOLA SI STA BENE...!
La scuola è considerata ,insieme alla famiglia, uno dei poli primari su cui agire per promuovere il benessere dei ragazzi.
Sono state quindi predisposte attività laboratoriali volte all'educazione della sfera affettiva e sociale della personalità.
L'idea che sta alla base degli interventi programmati è che trasmettendo alcune capacità psicologiche ai bambini, questi siano in grado di affrontare meglio la conoscenza di sè, la rielaborazione delle proprie emozioni e le interazioni con gli altri.
Se non si crea un'atmosfera socio-affettiva favorevole in una classe, gli alunni non potranno dedicare le loro energie psichiche all'apprendimento del "sapere", perchè la loro attenzione sarà centrata soprattutto sui conflitti e sui rapporti interpersonali problematici.
E' importante quindi non trascurare gli aspetti emotivi del processo di sviluppo dei bambini perchè in ogni situazione di apprendimento c'è un'osmosi tra sfera affettiva e conoscitiva.