Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

EDUCAZIONE SCIENTIFICA ED AMBIENTALE

Nel corso degli anni l’Istituto ha posto una sempre maggior attenzione all’ aspetto scientifico ed ambientale del proprio curricolo a partire dalla Scuola dell’Infanzia fino alla Secondaria di 1° grado attraverso le seguenti linee d’azione:

  • bambini con microscopiodiffondere e radicare tra i docenti dell’Istituto un approccio sperimentale di tipo laboratoriale ad alcuni aspetti delle discipline scientifiche in modo da garantire, agli alunni in uscita dall’Istituto, un bagaglio di esperienze pratiche ed una consuetudine ad esprimere attraverso parole, disegni e schemi, le ipotesi, i fatti, le spiegazioni; tutto ciò al fine di acquisire competenze via via sempre più affinate di indagine, interpretazione e rappresentazione dei fenomeni naturali sia nelle ore curricolari che in specifici laboratori
  • modificare ed aggiornare le progettazioni annuali sulla base sia di esigenze interne (confronto fra docenti, risultati delle verifiche collegiali,…) che di stimoli esterni (proposte del territorio, momenti di formazione, suggerimenti del Presidio ISS,…)
  • ampliare ed aggiornare, di anno in anno, la dotazioni di strumenti ed attrezzature scientifiche a disposizione di ogni plesso utilizzando sia risorse interne (fondo d’istituto, fondi per il diritto allo studio,…) che finanziamenti esterni (“Scuole aperte”, contributi per Rifiutando, partecipazione a bandi e concorsi,…)
  • strutturare un percorso in verticale di lettura del paesaggio attraverso una serie di esperienze sul campo e di uscite didattiche che, nei vari ordini di scuola, approfondiscano ed amplino la conoscenza del territorio di vita dal punto di vista scientifico, naturalistico, ambientale oltreché geo-storico
  • concretizzare attraverso comportamenti corretti e buone pratiche le riflessioni fatte in classe nell’ambito della della sostenibilità ambientale, coinvolgendo tutto il personale scolastico e le famiglie degli alunni in azioni di risparmio energetico, di uso consapevole delle risorse e di raccolta differenziata dei rifiuti.

scuola dell'Infanzia                                                    Lo stagno

scuola Primaria                                                         Dalla PIANURA alle PREALPI

scuola Secondaria di 1° grado